CONSERVATIVA ESTETICA

INTARSI E FACCETTE
COSA SONO GLI INTARSI E PERCHE’ VENGONO FATTI!
Un intarsio è un restauro che viene cementato sulla parte masticatoria di un dente premolare o molare. Gli intarsi permettono di salvaguardare la struttura dentale sana nimasta e di ricostruire con ottimi risultati estetici e funzionali, anche parti del dente estese. Costituiscono una valida alternativa alle otturazioni in denti danneggiati da carie o usura che tuttavia, non hanno bisogno di essere ricoperti con una capsula. Un intarsio può essere fatto per varie ragioni: in alternativa ad un’otturazione molto grande che potrebbe risultare non sufficientemente robusta,per evitare l’uso dell’amalgama d’argento nelle otturazioni o infine quando si vogia ottenere un’otturazione nei denti postenori con un risultato estetico ottimale (intarsio di ceramica o di resina).
COSA SONO LE FACCETTE E PERCHE’ VENGONO FATTE?
Le faccette sono dei sottili gusci di ceramica o di altro materiale dello stesso colore dei denti naturalı, che vengono cementati sui denti anteriori, e ne ricoprono la parte frontale. Esse vengono costruite in ambiente extraorale, seguendo limpronta del dente. Le faccette possono essere fatte per: mascherare spazi tra i denti (diastemi), macchie permanenti, difetti dello smalto, coreggere leggere irregolarità ortodontiche o infine rivestire denti anterioni scheggiati o usurati.
COME SI FA UNA FACCETTA?
Inizialmente, il dente viene preparato limando un sottile strato di smalto, per poter alloggiare lo spessore della faccetta: il procedimento può essere fatto in anestesia. Un’impronta del dente viene poi rilevata in modo da ottenere un modello dal quale costruire la faccetta. Se necessario, tra una seduta e l’altra, viene applicata al dente una faccetta provvisoria, che sarà tolta per cementare la faccetta definitiva.
SBIANCAMENTO
I trattamenti di sbiancamento possono essere effettuati in studio o a casa.
Lo Sbiancamento in Studio avviene utilizzando un gel e una lampada a raggi ultravioletti. Il gel sbiancante viene applicato sulla superficie dei denti del paziente, è poi posizionata la lampada a raggi ultravioletti. Il trattamento prevede che si svolga in due cicli da 15 minuti.
Lo Sbiancamento a Casa avviene, su richiesta del paziente, con l’utilizzo di mascherine individuali e di un apposito gel sbiancante fornito dallo studio.


