PROTESI

PROTESI MOBILE
Per tenere un sorriso sano, è importante sostituire i denti persi: i denti sono infatti “progettati” per completarsi a vicenda. Subito dopo la perdita di un dente. Se il dente perso non viene sostituito, quelli vicini possono spostarsi, aumentando il rischio di malattia parodontale e/o carie.
Una protesi mobile, sostituire i denti mancanti, migliora il vostro sorriso, vi aiuta a ma mastica meglio, a parlare più chiaramente e, sostenendo guancie e labbra darà al vostro viso un aspetto più giovane.
PROTESI MOBILE SCHELETRATA
Una protesi mobile scheletrata, è una protesi parziale rimovibile costituita da dei denti artificiali (che sostituiscono quelli mancanti), posizionati su una base di resina di colore simile a quello della gengiva, irrobustita da una struttura metallica. Questo tipo di protesi si connette ai denti naturali rimasti o con dei ganci o con degli attacchi di precisione.
PROTESI MOBILE TOTALE
La protesi mobile totale (dentiera), è indicata quando mancano tutti i denti di una o di ambedue le arcate dentarie.
Vantaggi: si ha una protesi già durante il periodo di guarigione, che aiuta anche a proteggere la zona dell’estrazione da eventuali traumi provocati dal cibo. Favorisce un adattamento più rapido nel parlare e nel masticare. Svantaggi: Ossa e gengive, possono andare incontro a processi di riassorbimento, specialmente durante i primi mesi dopo l’estrazione dei denti, rendendo la protesi meno stabile e meno aderente.
PROTESI FISSA
Le protesi fisse si dividono in ponti o corone.
COS’È UN PONTE?
Un ponte è un restauro fisso che sostituisce uno o più denti mancanti. E’ costituito da corone connesse ad elementi intermedi e viene cementato ai denti naturali, dopo che questi sono stati opportunamente preparati.
PERCHE’ FARE UN PONTE?
Quando mancano dei denti potrebbe essere indicata l’applicazione di un ponte per varie ragioni: per masticare correttamente, per una buona salute orale, per sorridere e parlare con disinvoltura, per supportare le labbra e guance, mantenere così la naturale forma del viso. La mancanza di denti può indurre spostamenti della mandibola che possono conferire al viso un aspetto invecchiato, influisce negativamente anche nel masticare e nel parlare infine masticare solo da un lato può portare a condizioni di stress ai muscoli della masticazione.

